
Nasce a Milano il 18
settembre del 1941. Nel 1960 debutta come attrice giovane in Binario cieco di
Terron. Dal 1963 al 1965 lavora con Dario Fo in Settimo Ruba un pò meno e La
colpa è sempre del diavolo. Nel 1967 recita al Visconti nella Monaca di Monza.
Nello stesso anno è nel Riccardo III, con Vittorio Gassman, diretto da Luca
Ronconi, dove interpreta Lady Anna e l'anno successivo è tra i protagonisti
dell'Orlando furioso, sotto la guida dello stesso regista, riscuotendo successo
anche nella commedia musicale di Garinei e Giovannini, Alleluia brava gente.
Affronta personaggi di grande spessore nelle opere teatrali, come: Medea di
Euripide, Fedra, Vestire gli ignudi di Pirandello, La bisbetica domata di
Shakespeare. Dal 1993 è legata al Teatro Stabile di Genova, per il quale ha
messo in scena Un tram che si chiama desiderio, presentato a Spoleto per il
festival dei Due Mondi e L'affare Makropulos, per la regia di Luca Ronconi.

Al cinema ha alternato
ruoli drammatici; La classe operaia va in paradiso, Todo modo, Caro Michele di
Monicelli, Oggetti smarriti e Segreti segreti, di Giuseppe Bertolucci;
Dimenticare Venezia e Il buon soldato, di Franco Brusati; Figlio mio,
Infinitamente caro, di Valentino Orsini, a quelli da commedia, come in Mimì
metallurgico ferito nell'onore e Film d'amore e d'anarchia, di Lina Wertmüller;
Casotto e Mortacci di Sergio Citti; Aiutami a sognare di Pupi Avati, oltre alla
sua interpretazione del Generale Khala in Flash Gordon del 1980.
Dagli anni novanta ha lavorato per la televisione con: Scandalo, Una vita in
gioco; film per cui fu premiata ad Umbria Ficiton come migliore attrice
televisiva europea nel 1992, Due volte vent’anni, L'avvocato delle donne,
continuando parallelamente il suo impegno teatrale, con Il lutto si addice ad
Elettra, La dame de Chez Maxim, Fedra, Un amore nello specchio, Madre Coraggio,
La Centaura, Chi ha paura di Virginia Woolf?. Per il cinema ha inoltre lavorato
in: La fine è nota, di Cristina Comencini, Panni sporchi, di Mario Monicelli, Un
uomo perbene di Maurizio Zaccaro e Vieni via con me di Carlo Ventura.

Premi:
1972: David speciale
1975: migliore attrice protagonista - La poliziotta
1977: migliore attrice protagonista - Caro Michele
1978: migliore attrice protagonista - Il gatto
1981: migliore attrice protagonista - Aiutami a sognare
1984: Targa speciale
1986: Medaglia d'oro del Comune di Roma
2000: Targa d'oro

Nastri d'argento
1972: migliore attrice protagonista - La classe operaia va in paradiso
1973: migliore attrice protagonista - Mimì metallurgico ferito nell'onore
1977: migliore attrice protagonista - Caro Michele
1979: migliore attrice protagonista - Dimenticare Venezia
1981: migliore attrice protagonista - Aiutami a sognare

Onorificenze
Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana
28 maggio 2003, per iniziativa del Presidente della Repubblica.