
Nasce il 14 settembre 1983
a Londra con il vero nome di Amy Jade Winehouse, da padre di origine russa, un
tassista e madre infermiera. All'età di dieci anni fonda un gruppo rap
amatoriale chiamato Sweet 'n' Sour, as Sour. Riceve la sua prima chitarra a
tredici anni e inizia a cantare come professionista all'età di sedici anni, dopo
che il suo amico e cantante soul Tyler James manda una sua demo ad un talent
scout. Il suo album di debutto, Frank, viene pubblicato il 20 ottobre 2003, con
molte influenze jazz e salvo due cover, ogni canzone è scritta (anche se non
interamente) dalla Winehouse. La sua voce viene paragonata a quella di Sarah
Vaughan e Macy Gray. Nel 2004, lo stesso album riceve due dischi di platino e
vende in totale un milione e mezzo di copie.

In seguito, ancora nel
2004, vince l'Ivor Novello Award come Best Contemporary Song con il suo primo
singolo Stronger Than Me. Il 27 ottobre 2006 viene pubblicato a livello mondiale
l'album Back to Black, che in Inghilterra arriva alla vetta della UK Albums
Chart in pochissime settimane. Il singolo apripista ad aver anticipato l'uscita
dell'album è Rehab, pubblicato il 23 ottobre 2006, che diviene un tormentone
mondiale. Questa canzone parla del suo rifiuto di disintossicarsi dall'alcol e
dalla droga. Il secondo singolo ad essere estratto dall'album è You Know I'm No
Good, uscito l'8 gennaio 2007, che non raggiungerà mai la prima posizione della
classifica pur ricevendo un giudizio favorevole dalla critica. Il terzo singolo
è la title track dell'album che si intitola Back to Black e che viene pubblicato
il 30 aprile 2007 riscuotendo il successo di Rehab, tanto da portare la
Winehouse alla vittoria della categoria Artist Choice presente negli MTV Europe
Music Awards 2007, tenuti a Monaco di Baviera il 1º novembre 2007. Il quarto
singolo ad essere stato pubblicato, il 13 agosto 2007, è Tears Dry On Their Own
che viene trasmesso con regolarità nelle radio, ma senza diventare un tormentone
come Rehab o Back to Black. Il quinto singolo pubblicato il 10 dicembre 2007 è
Love Is a Losing Game.

Il 10 febbraio 2008 vince
cinque Grammy Award: tre per la canzone Rehab nelle categorie "Record of the
Year", "Song of the Year" e "Best Female Pop Vocal Performance", uno nella
categoria "Best New Artist" e uno per l'album Back to Black nella categoria
"Best Pop Vocal Album".
Dopo le vicende inerenti alla sua salute che l'hanno coinvolta all'inizio
dell'estate 2008, Amy si cura per tornare a casa dai suoi genitori. La cantante
perde quattro taglie tra la pubblicazione del primo e del secondo album e
dichiara alla stampa britannica, di essersi dimagrita a causa dei commenti che
facevano sul suo peso. La stampa scrive di lei che rifiuta le cure ed è
clinicamente affetta da psicosi maniaco-depressiva. La cantante ammette di aver
sofferto di disordini alimentari: anoressia e bulimia. In seguito si presenterà
anche in evidente stato di ubriachezza al The Charlotte Church Show, durante un
intervento di ringraziamento ai Q Awards. Le vengono chieste opinioni sulla
violenza e l'alcool e risponde «mi diverto molto certe notti, ma poi esagero e
rovino la serata col mio ragazzo.

Sono veramente
un'ubriacona». Il 7 gennaio 2007 finita un'esibizione in un locale londinese,
vomita, probabilmente a causa di un'intossicazione, ma poi riprende a cantare.
Nell'aprile 2007 il quotidiano The Sun pubblica la notizia del fidanzamento
della cantante con Blake Fielder-Civil, i due si sposeranno in seguito nel
maggio 2007 a Miami Beach in Florida. Il 18 ottobre 2007 viene arrestata a
Bergen in Norvegia per possesso di sette grammi di marijuana, poi rilasciata il
giorno seguente dietro cauzione di 500 euro. Il 1º novembre 2007, in occasione
degli MTV Europe Music Awards, per due volte la cantante inglese sale sul palco
in apparente stato confusionale, al ritiro del premio Artist Choice Award. Il 27
giugno 2008, due giorni dopo l'uscita da una clinica nella quale era entrata per
un enfisema polmonare, canta di fronte a oltre 46 mila spettatori giunti ad Hyde
Park a Londra per festeggiare i 90 anni di Nelson Mandela.

La serata vede la presenza
anche di artisti quali Annie Lennox, i Simple Minds, Joan Baez, Queen e
Zucchero. Il 6 agosto 2009 divorzia dal marito. Il 16 novembre 2009 ricorre alla
chirurgia estetica per aumentarsi di una taglia il seno, che mostra con fierezza
nelle sue apparizioni pubbliche. Il 18 giugno 2011, la sua ultima apparizione in
pubblico, in occasione dell'apertura del nuovo tour europeo del 2011. Malgrado
le notizie riguardo la terapia di disintossicazione dall'alcool pubblicata
dall'ANSA, Amy Winehouse canta visibilmente ubriaca davanti ai fans di Belgrado.
A seguito di quest'ultima esibizione vengono annullate due date europee e poco
dopo verrà annullato l'intero tour. Alle 15:53 del 23 luglio 2011 la cantante è
stata trovata morta nel letto della sua casa al numero 30 di Camden Square da
una sua guardia del corpo. Il personale medico affermerà che "era al di là di
ogni possibile aiuto".

Amy Winehouse aveva 27
anni ed è dunque andata ad aggiungersi a quella cerchia di artisti colpiti dalla
cosiddetta maledizione del 27 in quanto morti proprio a quell'età.
Le esequie sono state celebrate il 26 luglio 2011 con rito ebraico al Golders
Green Crematorium, situato a nord di Londra e le ceneri, dopo essere state unite
a quelle della nonna Cynthia, morta di cancro polmonare nel 2006 e adorata dalla
cantante, sono state disperse all'Edgwarebury Jewish Cemetery, il cimitero
ebraico situato a Edgware, nel quartiere di Barnet.