
Nasce a Campobello di
Mazara in provincia di Trapani il 2 agosto del 1947. Prossimo alla laurea in
Chimica, decide che la musica sarà la sua strada. Fonda con Piero Cassano e
Carlo Marrale il gruppo progressive-melodico dei Jet, col quale incide l'album
Fede, speranza, carità e partecipa al Festival di Sanremo del 1973 con
Anika-na-o.
Nel 1975, con l'inserimento di Antonella Ruggiero e di Giancarlo Golzi, i Jet
diventano Matia Bazar.

Con loro, Aldo inizia una
carriera di successi, che porterà il gruppo da brani come Per un'ora d'amore,
Stasera che sera e Solo tu, al techno-pop di Vacanze romane, Souvenir e Ti
sento. Bassista e secondo alcuni vera "mente" del gruppo, ha portato la sua
musica, le sue parole e la sua umanità in tutta Europa, Russia, Giappone, Sud
America, Canada, Cuba.
Per diversi anni è anche stato legato sentimentalmente ad Antonella Ruggiero.

Muore a soli 51 anni a
causa di un tumore la mattina del 9 luglio 1998, lascia la moglie Simonetta
Carri ed il figlio Jodi nato nel 1994. È sepolto a San Giorgio di Nogaro
(provincia di Udine).