
Le cause del sovrappeso
sono molteplici, fra cui sedentarietà e cattiva alimentazione, troppi grassi e
zuccheri, meno fibre e vitamine; i bambini spesso non vengono abituati a
mangiare verdura e frutta. Ci sono poi alcune persone che presentano disturbi
del sistema ormonale per cause ereditarie, ma in realtà esse sono una minoranza
rispetto a coloro che mangiano troppo e fanno poca attività fisica. Il
sovrappeso e l'obesità, non sono solo problemi estetici, ma possono diventare
soprattutto problemi di salute, che influenzano notevolmente la qualità della
vita.
L'eccesso di peso gioca un ruolo determinante nell'origine di numerose malattie
metaboliche, come le cardiopatie, le malattie cerebrovascolari, osteoarticolari,
polmonari e renali, il diabete senile, la steatosi epatica (fegato grasso),
alcuni tumori.

Quindi un peso che rientri
nella norma, il più possibile costante, può contribuire a far vivere meglio e
più a lungo. Per ridurre i rischi legati al sovrappeso occorre innanzi tutto
migliorare lo stile di vita: bisognerebbe adottare un'alimentazione corretta,
ossia ricca di verdure, frutta, fibre, con pochi grassi, soprattutto animali,
pochi zuccheri semplici e praticare un'attività fisica costante, anche
semplicemente lunghe e piacevoli passeggiate quotidiane. Esistono poi alcune
sostanze contenute nelle piante che, nell'ambito di un corretto regime
alimentare associato a regolare attività fisica, possono essere di aiuto per
controllare il peso corporeo. La banaba ( da non confondere con banana) può
essere di aiuto a chi vuole mantenere il peso corporeo, il colesterolo, i
trigliceridi e la glicemia entro valori fisiologici.

L'efficacia di questa pianta ha confermato scientificamente quanto tramandato
dalla tradizione popolare, dimostrando un'azione ipoglicemizzante sull'uomo. Gli
studi clinici hanno evidenziato che l'assunzione di Banaba per sole 4 settimane
dà già risultati incoraggianti. E' importante rilevare che le fluttuazioni dei
livelli di zucchero nel sangue stimolano la fame e il desiderio di cibo, specie
di dolci, per cui regolando i livelli glicemici si può ipotizzare un miglior
controllo dell'alimentazione e il principio attivo contenuto nella banaba (acido
corosolico) agisce in maniera simile all’insulina.