
Roberto Vecchioni con la
canzone “Chiamami ancora amore” viene eletto a pieni voti come vincitore di
questo festival di Sanremo 2011. Il cantautore ha detto emozionato “Non me
l'aspettavo”. Il professore ha dedicato il successo al popolo italiano e in
particolare alle donne, che sono importantissime e spesso migliori degli uomini
in tantissime cose. Grande interpretazione finale e commozione del cantautore
capace di mettere d'accordo critica e pubblico fin dalla prima serata di
Sanremo.
Insieme a Vecchioni, primi tre finalisti, ma non in ordine di piazzamento Al
Bano e Modà con Emma, con i brani: "Amanda è libera" e "Arriverà", ma la vera
rivelazione canora di questo Sanremo 2011 è stato il bravissimo Raphael Gualazzi
con "Follia d'amore", vincitore della categoria giovani, che parteciperà anche
all'Eurovision Song Contest.

Presentatore della
kermesse Gianni Morandi in una veste un pò insolita, ma che, seppur con qualche
piccola gaffe, ha saputo tenere testa a tanti altri predecessori che in passato
hanno solcato il palco dell'Aristonpassato. Bellissime Belen Rodriguez ed
Elisabetta Canalis; la prima brava anche come ballerina e cantante, l'altra,
oltre che attrice, potrebbe avere un futuro da giornalista e traduttrice
simultanea. Tanto di cappello anche al duo Paolo e Luca, comici simpaticissimi.

Gli ospiti di queste
serate del festival hanno saputo regalare momenti indimenticabili: grandissimo
Benigni, con la sua "lezione" di cultura e di prosa, ha spiegato perfettamente
il testo dell'inno di Mameli "Fratelli d'Italia" e poi, una bellissima e
sensuale Monica Bellucci, icona del cinema italiano, insieme ad un grande come
Robert De Niro. Massimo Ranieri che ha ripercorso "affettuosamente" il suo
passato di artista insieme a Gianni Morandi e poi... tanta buona musica. Peccato
per Patty Pravo, purtroppo esclusa dalla gara, con il brano "Il vento e le
rose", chissà, forse se si fosse presentata in compagnia di Morgan, avrebbe
ottenuto risultati diversi... In ogni caso, forse per la prima volta, si sono
trovati tutti d'accordo a proclamare i vincitori; giuria, pubblico, orchestrali
e stampa. E allora... evviva Sanremo!!!