Nuova pagina 1

Nato a Galveston il 12
settembre del 1944 e vissuto nei quartieri meridionali di Los Angeles, a
diciassette fu messo in prigione per un grosso furto di pneumatici. Nel 1969
mette insieme un gruppo di tre cantanti donne chiamato Love Unlimited.
Nato come risposta al leggendario gruppo delle Supremes, nei due anni
successivi, con Barry White nella veste di autore dei brani, arrangiatore e
produttore, il gruppo riuscì ad avere un contratto con la 20th Century Fox
Records e a piazzare in classifica la ballata soul Walking in the Rain (With The
One I Love).
Fu lavorando ad alcuni demo che la casa discografica gli propose di cantare egli
stesso, invece che di limitarsi a produrre canzoni per altri.

Tra i suoi successi che
hanno fatto ballare miliardi di romantici lenti ed innamorare tanti giovani in
tutto il mondo, per via della sua calda e pastosa voce si annoverano, tra gli
altri, I'm Gonna Love You Just a Little More Baby (1973), Never, Never Gonna
Give You Up (1973), Can't Get Enough of Your Love, Babe (1974), You're the
First, the Last, My Everything (1974), What Am I Gonna Do With You (1975), Let
the Music Play (1976), Your Sweetness is My Weakness (1978), Change (1982), Sho'
You Right (1987) e Practice What You Preach (1994). Nel 1998, si esibisce al
Central Park di New York con Luciano Pavarotti.

Iperteso da diverso tempo,
anche a causa della sua notevole mole, subisce un blocco renale nell'autunno del
2002 ed un infarto nel 2003, che lo costringe a ritirarsi dalle scene. Muore
all'età di 58 anni il 4 luglio 2003 per un altro blocco renale presso il
Cedars-Sinai Medical Center di West Hollywood.
Barry White era stato anche uno dei doppiatori di Coonskin, cartone animato
diretto da Ralph Bakshi.
