
Stefano Filipponi lascia X
Factor. Il ragazzo di Macerata, definito da molti l'angelo della musica
italiana, non andrà in semifinale, ma di sicuro resterà nel cuore di tutti
coloro che l'hanno amato dal primo istante e l'hanno seguito nel lungo percorso
artistico. Stefano ha iniziato a studiare canto a 14 anni all’Istituto Musicale
B. Gigli di Recanati, poi nel 2007 ha deciso di studiare lirica ad Ancona,
all’Istituto musicale G.B. Pergolesi, dove ha conosciuto la sua insegnante
Alessandra Capici, colei che gli ha fatto scoprire la bellezza del canto.
Stefano suona il sax e il pianoforte; ha una particolarità: quando parla ha una
accentuata balbuzie, ma quando canta sprigiona tutta la sua forza.
Così, malgrado la sua sconfitta, per molti ha l'X Factor e l'ha dichiarato
persino Claudia Mori; ieri ospite della trasmissione di RAI DUE e forse, proprio
lei, in futuro potrebbe pensare di produrlo discograficamente (ce lo auguriamo).

In ogni caso Stefano ha
saputo raccogliere una grande prova d'affetto; ne danno una piccola
dimostrazione i 10.000 fans sulla sua pagina ufficiale di Facebook, uniti a
tutti gli altri delle fan page non ufficiali. Le lacrime di commozione di chi
l'ha visto uscire dal programma, ad un passo dal traguardo, andando in
ballottaggio con il duo Kimera, sono il pianto di un paese e di una televisione
limitata, che non vuole "crescere".
Riproponendo il brano "Quanto ti ho amato", a nostro giudizio, omaggiando il
grande Roberto Benigni, Stefano è tornato a commuovere Mara Maionchi, che l'ha
voluto fortemente ad X Factor, contro tutto e tutti e contro un disagio (la
balbuzie), che purtroppo l'ha penalizzato in partenza. La mamma di Stefano si è
espressa così: "Mio figlio è un ragazzo forte, intelligente, capace, non ha
bisogno né della “commozione”, né della “commiserazione” e neppure della
“pietà". Lui non direbbe mai “ l’offesa è nulla, se la persona è zero! ".

Si è tanto parlato di
strumentalizzazione, ma onestamente è molto poco credibile, che una signora
della TV, (madre e nonna) come Mara Maionchi, abbia scelto di portare Stefano in
trasmissione, per farne un fenomeno da baraccone. Il ragazzo ne esce sconfitto,
ma rimane il fatto, che sicuramente ha saputo trasmettere quell'umanità, quella
sensibilità e delicatezza, ormai divenute demodè nel mondo dello spettacolo...
Eppure oggi la gente ha bisogno di riscoprire certi valori, che spesso, per
ragioni di mercato, sono andate perse, privilegiando la tecnica "fredda", di chi
mira solo ed esclusivamente al denaro e al successo.