Nuova pagina 1

A La Spezia, ha avuto
luogo per il 365esimo anno, la tradizionale fiera di San Giuseppe, organizzata
dal Comune e dall’istituzione dei servizi culturali. La manifestazione è nata
nel 1565 con lo scopo di ampliare e rilanciare le attività commerciali della
zona. La Sagra di San Giuseppe, Patrono della città di La Spezia,
tradizionalmente dura tre giorni; quest’anno ha avuto luogo in cinque giornate.
La festa si è svolta nelle vie del bel centro cittadino, gli stand presenti sono
stati 588, provenienti da tutta la Liguria, nonché da Emilia, Toscana e
Lombardia. La festa è stata accompagnata dai tradizionali eventi tra cui l’ormai
tradizionale Notte Bianca, iniziata già lunedì 15 marzo, si concluderà domenica
21 marzo .

Si tratta di una serie di
eventi che si sono svolti nei Musei e nei luoghi di preghiera e devozione dove
sono presenti numerose testimonianze figurative e devozionali del culto di San
Giuseppe, a conferma del forte legame che unisce la Spezia al suo santo
protettore. Ecco, di seguito, gli appuntamenti che sono stati proposti, aperti,
significativamente, da una visita guidata all’Archivio Storico Comunale,
patrimonio della collettività e fonte inesauribile d’informazioni riguardo la
vicenda storica.

Lunedì 15 marzo 2010, ore
17 Biblioteca Civica “Ubaldo Mazzini”; ”I documenti dell’Archivio Storico
Comunale e la sera di San Giuseppe.” A cura di Patrizia Gallotti e Giacomo
Bertonati.
Martedì 16 marzo 2010, ore 17.Museo Civico “Amedeo Lia” ” Il San Giuseppe del
Bergognone: un capolavoro lombardo della metà del XV secolo. “ A cura di
Francesca Giorgi.

Giovedì 18 marzo 2010, ore
17 Museo Diocesano: ”L’Ottocento ritrovato: un San Giuseppe inedito.”A cura di
Marzia Ratti.
Venerdi 19 marzo 2010, ore 11,30 Piazza Chiodo: in occasione dei 140 anni dalla
morte del Gen. Domenico Chiodo (1823-1870), ” Il monumento a Domenico Chiodo di
Santo Varni. “A cura di Andrea Marmori. Alle ore 18 all’ Accademia Lunigianese
di Scienze “G. Capellini” si è tenuto il monologo in dialetto spezzino di Renzo
Fregoso.

Sabato 20 marzo 2010 ore
11 Chiesa di Nostra Signora della Neve:”Il San Giuseppe di Felice Del Santo ed
il patrimonio artistico della chiesa.” A cura di Valerio Cremolini.Da Giovedi 18
Marzo a Mercoledi 30 Giugno 2010Museo Tecnico Navale .Mostra “ See the sea.
L’immaginazione fa il paesaggio”, di Enrico Bacci, a cura di Alice Barontini.
Inaugurazione Giovedi 18 marzo ore 17. Dalle ore 21 Notte Bianca, apertura
straordinaria dei musei e delle biblioteche, concerti e appuntamenti musicali
nel centro storico.