
E’ tempo di raccogliere le
olive! E’ tempo dell’olio di oliva extravergine!
Esso è considerato un prezioso elemento per la salute e per la bellezza del
nostro corpo, qui tratteremo, però, solo il primo punto.
Si dice che un buon bicchiere di vino rallegri la vita e... lo sapevate che un
buon cucchiaio d’olio d’oliva dà salute? Già nell’antica Grecia, II secolo d.
C., il famoso medico Galeno descriveva le virtù di quest’alimento. Oggi ricerche
e studi ci permettono di affermare che oltre ad essere una delizia per il
palato, un condimento crudo eccellente per vari piatti, l’olio d’oliva
extravergine è un elemento altamente benefico per la nostra salute.

Un rimedio della nonna,
per esempio, ci suggeriva di prendere a digiuno un cucchiaio d’olio d’oliva
extravergine che è quello ottenuto spremendo le olive a freddo, quindi senza
nessuna manipolazione chimica, perchè cura formidabile contro l’ulcera.
Oggi dopo la scoperta di tocoferoli e polifenoli e vitamina E contenuti in esso,
l'olio extravergine è considerato un antiossidante, un antiradicalico e quindi
un limitante l’invecchiamento cellulare. Esso riduce in particolare il
colesterolo Ldl (quello cattivo) e aumenta l'Hdl (quello buono), proteggendo
quindi il sistema cardiovascolare.

L’olio d’oliva è anche
antinfiammatorio e con la ricerca conclusa recentemente dalla Northwestern
University di Chicago si ritiene che prevenga l’Alzheimer grazie al ritrovamento
in esso di una sostanza chiamata oleocantale.Mangiate, o bevete più olio, ma
solo extra vergine e prima consultate sempre il vostro medico di fiducia.