
Le donne italiane sanno
essere molto sensuali (se vogliono), non ci sono dubbi. I capelli con la piega
appena uscite dal negozio del parrucchiere, le scarpe con i tacchi alti, le
magliettine, le giacchine, i gioielli, i profumi. Allora, perché gli uomini
italiani preferiscono le straniere? Semplicemente perché le straniere,
specialmente le donne dell’Est, hanno avuto una vita diversa rispetto alla
nostra. Abituate da sempre al grande sacrificio: cucire, lavorare all'uncinetto,
dipingere, riparare, verniciare, mettere la tappezzeria, montare i mobili,
cucinare… e gli uomini italiani rimangono stupiti da tutto questo.
La verità è che la donna italiana, aprendo bene gli occhi, è diventata
giustamente più esigente, senza stare lì ad accontentarsi di ciò che l'uomo
"padrone" concede per sua grazia. Le donne "dell'Est", a quanto pare si
concedono in maniera più veloce rispetto alla donna italiana, poche domande e
pochi progetti.


Generalizzare può essere
sbagliato, ma è alla base della conoscenza umana e allora possiamo dire che fra
una donna italiana e una straniera, specialmente dell’Est, ci sono differenze
enormi.
Le donne russe, per esempio, sono certamente più forti e più affettuose.
Ciascuna ha i propri limiti, per quanto riguarda la pazienza e la tolleranza, ma
le russe hanno normalmente una resistenza molto più forte. E’ dunque in parte
per questo, che gestiscono più facilmente i problemi familiari e che le coppie
italo-russe sono in media più solide. In Russia le donne sono molto più numerose
degli uomini. E’ dunque nel Dna di ogni donna dell’Est la volontà forte di
tenere stretto a sé il proprio uomo. E’ grande la paura di rimanere senza e ciò
comporta nella società russa una notevole riprova sociale: la donna senza uomo è
una persona di serie B. Le donne dell’Est odiano il femminismo occidentale.
Preferiscono conciliare l’arte di piacere a quella di riuscire. In Europa i
giornali femminili si pongono sempre la stupidissima domanda, se per una donna è
meglio far carriera, o avere dei figli, mentre le donne dell’Est fanno entrambe
le cose, senza porsi domande cretine. Hanno imparato da generazioni ad allevare
i figli e adeguarsi al lavoro obbligatorio.

Ma qual è il loro segreto?
Secondo gli psicologi, la loro freschezza, che accompagnata da un certo alone di
mistero, sa suscitare passioni profonde, ma probabilmente anche la loro
volontaria sottomissione ai desideri dell'uomo. Secondo un’indagine, sembrerebbe
che le italiane siano molto più complicate e alla ricerca di gratificazioni
sociali. Quando hanno fatto carriera, hanno già una certa età e non si
accontentano facilmente. Se scelgono un uomo è perché sono veramente convinte
che sia quello giusto, altrimenti preferiscono rimanere single. Le donne
dell’Est invece, nel loro Paese hanno molti problemi. Molte sono vedove, giovani
e splendide, in maggioranza oneste, temprate dalla vita, affidabili e fedeli.
Sposando una donna dell’Est, c’è anche da dire, che spesso la sposa è
generalmente più giovane di circa una decina d’anni rispetto all’uomo italiano.

Ma…attenzione! Il
matrimonio a volte rappresenta la scorciatoia per immigrate clandestine in cerca
di un permesso di soggiorno. E capita anche, che attempati uomini d'affari
acquistino illegalmente contratti di matrimoni, solo per avere una donna
oggetto, sempre gentile, giorno e notte. Così, ogni tanto qualcuna scappa e
racconta tutto alla polizia... altro che amore!