
Antipasto: Verdure grigliate

Ingredienti (per 2):
2 pomodori
1 peperone
2 funghi champignon
1 melanzana
1 zucchina
prezzemolo
olio extravergine di oliva
Tagliate i pomodori e i funghi a metà, la melanzana e la zucchina a fettine.
Mettete in forno il peperone per circa 15-20 minuti a 180°. Appena pronto,
spellatelo e togliete i semini che si trovano all’interno. Nel frattempo,
mettete tutte le altre verdure a cuocere, o in una padella antiaderente, o in
una griglia. Appena pronte, mettete le verdure compresi i peperoni in due
piatti, aggiungete olio e prezzemolo tritato. Salate leggermente.
Primo piatto: Riso e zucca

Ingredienti per 4 persone
1 piccola zucca
1/2 cipolla
brodo vegetale
350 gr. di riso
burro
1/2 bicchiere di vino bianco
latte
formaggio grana grattugiato
Preparazione
Tagliare la zucca in 4 parti e pulirla bene all'interno. Cuocerla per 10 minuti
con poca acqua nel microonde o in pentola a pressione. Spellarla e ridurla a
piccoli dadi.
Rosolare la cipolla tritata in una noce di burro. Unire il riso e farlo tostare.
Quando i chicchi sono trasparenti, unire il vino bianco, alzare bene la fiamma e
lasciarlo evaporare.
Unire la zucca e versare il brodo poco alla volta portando il risotto a cottura.
Quando mancano 5 minuti regolare di sale e, al posto dell'ultimo mestolo di
brodo, unire qualche cucchiaio di latte caldo.
Spolverare con il grana e servire dopo qualche minuto di riposo.
Secondo piatto: Scaloppine ai funghi porcini

Ingredienti
500 gr di fettine di vitello
200 gr di funghi porcini freschi
1 bicchiere di vino
sale
pepe
burro
Preparazione
In una padella sciogliete il burro, aggiungete la carne di vitello, cuocete un
paio di minuti, salate, pepate aggiungete il vino ed i funghi e cuocete a fuoco
medio per 20 minuti.
Preparate il piatto mettete prima i funghi poi il vitello e poi ancora i funghi
decorate con prezzemolo.
Contorno: Cavolfiore al gratin

1000 G Cavolfiore
100 G Panna
80 G Formaggio Groviera
20 G Burro
Pangrattato
20 G Burro
Sale
Pepe
Preparazione e consigli
Dividete le cimette del cavolfiore e fatele lessare al dente, scolatele bene,
(ancora meglio se le fate lessare a vapore). Imburrate una pirofila,
cospargetela di pangrattato e mettetevi le cimette del cavolfiore. Coprite con
la panna e abbondante formaggio grattugiato e passate in forno caldo a gratinare
per una decina di minuti.
Dolce: Ciambellone all'arancia

Ingredienti
250 gr. farina
300 gr. zucchero
1 bustina lievito vanigliato
4 uova
1 bicchiere di spremuta di arance (di Sicilia)
buccia di arancia
Preparazione
Per prima cosa dividete la uova in tuorli e albumi e montate a neve gli albumi.
Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere il succo d'arancia e i tuorli
montati. Aggiungere la farina settacciata, il lievito, la scorza grattuggiata.
Imburrate e infarinate lo stampo e riempitelo con l'impasto (se lo fate riposare
10 minuti è meglio) e mettere in forno a 180°C per 30 minuti. Se volete potete
accompagnarla con una crema all'arancia. Volendo si più variare l'ingrediente di
base e usare succo di limone.
È ottima e leggerissima, senza aggiunta di burro o olio.