
Cervara, il più alto paese
della provincia di Roma, si appresta a vivere la Festa degli Artisti e la X
sagra del tartufo.
Nonostante i suoi pochi abitanti, 500, tutta la popolazione è impegnata al
meglio per accogliere i graditi ospiti, che sabato e domenica prossima, numerosi
si recheranno sin quassù per due giornate a contatto con l’arte, la natura e la
cucina tradizionale.
Il programma prevede per sabato 26 settembre 2009, alle ore 17 un incontro con i
giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Roma, con la presenza del
Direttore Prof. Gerardo Lo Russo e del Prof. Enzo Orti.

Alle ore 17,30 presso la
Chiesa di S. Maria della Visitazione si terrà la conferenza:” Cervara oltre
l’orizzonte”, con la presenza dell’On. Daniele Fichera, Assessore alle attività
produttive della regione Lazio.
Il momento culminante della manifestazione sarà la rassegna internazionale
itinerante d’arte, organizzata dall’Accademia di Belle Arti di Roma, dedicata a
giovani artisti provenienti da luoghi diversi ed anche distinti tra loro, per
collocazione geografica, lingua e cultura.
Si proseguirà con la presentazione del libro “Gemini” di Maria Luisa Bovia,
scrittrice di origine piemontese, che da molti anni vive a Cervara, musa
ispiratrice delle sue opere.
La manifestazione si concluderà con la presentazione dei premi: “Cervara oltre
l’Orizzonte” che verrà assegnato l’ultima domenica di settembre del prossimo
anno a personalità del mondo della cultura, del giornalismo e dell’imprenditoria
che hanno contribuito a rendere famosa Cervara nel Mondo e del premio ”Le Vie
della Pietra: da Cervara il messaggio della pietra” tra ambiente, cultura e
tradizioni, riservato a tutti i giornalisti professionisti, pubblicisti,
praticanti, fotografi, telecineoperatori e allievi delle scuole di giornalismo,
della carta stampata, radio, televisione e nuovi media che abbiano realizzato e
pubblicato inchieste e reportage su carta stampata, televisione e radio, con la
pietra come soggetto, secondo l’apposito regolamento.

Il Concorso è riservato a
inchieste giornalistiche, immagini e documentari pubblicate su giornali,
periodici e web ed il miglior servizio radio-televisivo pubblicato, o radio/tele
trasmesso da emittenti italiane all’estero, volti a documentare temi inerenti la
“Pietra in Europa”.
Per il 2010, prima edizione del concorso, verranno presi in esame gli articoli
giornalistici e servizi radio televisivi che abbiano riguardato Cervara.
La serata si concluderà con la cena tra i vicoli “ Qua e là degustando” tra
arte, natura ed antichi sapori, con la musica della Diana e dei Rusticanti.

Domenica 27 settembre 2009 alle ore 12,30 X Sagra del Tartufo con la musica
della Diana e delle Tamburellare Tiburtine.