
Per la stagione estiva è
di rigore una leggera alimentazione. Abbiamo realizzato per voi questo semplice
e fresco menu da gustare soprattutto nelle calde sere d'estate.
Antipasto:
Antipasto alla greca
Un piatto greco che si presta a svariate combinazioni e che qui, proponiamo in
versione light. A voi la scelta della disposizione che potrete variare a seconda
delle circostanze. Un'alternativa sfiziosa consiste nel disporre i vari
ingredienti su un piatto da portata con al centro alcune ciotoline provviste di
salsine.

Ingredienti per 4 persone
4 pomodori maturi
1 cetriolo
100 g di cipolle rosse
1 peperone giallo
1 peperone rosso
50 g di olive nere snocciolate
200 g di quartirolo a cubetti
2 cucchiai di olio extra vergine, origano, pepe nero, sale
Primo piatto:
Insalatona di riso

Ingredienti per 4 persone
200 g di riso parboiled
2 barattoli di condimento per insalata di riso (consigliabili quelli sottaceto)
o delle verdure tagliate a cubetti
80 g di tonno al naturale
120 g Emmenthal light
prezzemolo e basilico
2 cucchiai d'olio
origano a piacere.
Dopo aver scolato il riso lasciatelo freddare mescolandolo di tanto in tanto, in
modo che non si attacchi e unite i vari ingredienti. Questo piatto contiene
all'incirca 280 Kcal ed è un piatto unico avendo gli ingredienti necessari a
saziare con gusto e senza appesantire. Per renderlo ancora più light, aumentare
le verdure e togliere l'emmenthal.
Secondo piatto:
Fantasia di pollo

Ingredienti per 4 persone
250 g di pollo da cuocere ai ferri e da tagliare a striscioline
Lattuga romana qb
2 cucchiai di olio
Aceto balsamico qb
1 gambo di sedano
80 g di porro
Una scatola di mais senza olio
60 g carote tagliate a cubetti
Senape (a scelta, da amalgamare con l'olio prima di unirlo all'insalata)
Dopo la preparazione, lasciare riposare l'insalata in frigorifero per una buona
mezz'ora.
Dessert:
Granita al melone

Ingredienti per 4 persone.
1 melone maturo
125 ml di sciroppo di zucchero
1 pizzico di sale
Sbucciate il melone, eliminate i semi e spezzettatelo, frullandolo con lo
sciroppo ed il pizzico di sale. Versate la polpa ottenuta in un contenitore
metallico e riponetelo in freezer. Quando sarà solido, tritate il tutto con il
tritaghiaccio, rimettete in freezer e lasciatelo indurire. Il risultato sarà
quello di una granita fresca, dietetica e colorata.
Il tutto accompagnato rigorosamente da un vino bianco fresco e frizzante, tipo
Verduzzo.
