
Il concerto di beneficenza
organizzato da Laura Pausini ha visto la partecipazione di ben 43 voci femminili
della musica italiana. 74 brani per 447 minuti di musica praticamente
ininterrotta, con in prima linea le cinque madrine dell’evento: Laura Pausini,
Elisa, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini e Giorgia. Ad aprire il concerto è stata
la voce raffinata di Antonella Ruggiero, seguita da una grintosa Jo Squillo che
ha coinvolto la platea con il classico "Siamo Donne". Di seguito altri grandi
nomi della canzone italiana, come:

Mariella Nava, Alexia,
Mietta, Syria, Anna Oxa, Ivana Spagna, Carmen Consoli, Nada, Rossana Casale,
Irene Fornaciari, Paola e Chiara, Giusy Ferreri, Malika Ayane, Irene Grandi,
Loredana Berté, Aida Cooper, Iva Zanicchi, Paola Turci, Marina Rei, Dolcenera,
Fiordaliso, Annalisa Minetti, Nicky Nicolai, Karima, Simona Molinari, l’unica
abruzzese e tanti altri nomi della musica leggera italiana. Grande
coinvolgimento per una Rettore (Cobra) più rock che mai, mentre la parte più
giovane del pubblico, in larga parte femminile, è stata conquistata da Arisa,
Noemi di X-Factor e Alessandra Amoroso di Amici.

“Siamo qui tutte per
l’Abruzzo”, ha detto la Pausini, rivolgendosi al pubblico. “Si fa la storia oggi
qui a San Siro”, ha subito aggiunto per poi eseguire i brani: “E ritorno da te”,
“Invece no” e “La solitudine”, prima di lasciare il posto a Gianna Nannini e ai
suoi successi: “Sei nell’anima”, “Fotoromanza” e “Meravigliosa creatura”. Grande
performance anche di Fiorella Mannoia, che è stata raggiunta dalle altre
compagne per un quintetto sulle note di “Quello che le donne non dicono”. Quindi
Giorgia, che ha regalato canzoni come “Girasole” e “Gocce di memoria” in duetto
con la Pausini ed Elisa (”Heaven out of hell”, “Una poesia anche per te” e
“Ostacoli del cuore”).

Il brano “Donna d’Onna”,
scritto da Gianna Nannini insieme alla scrittrice Isabella Santacroce è stato
eseguito dalle madrine riunite. Il grande concerto si è concluso con “Il mio
canto libero” del duo Battisti-Mogol. Una maratona di musica per il megaconcerto
organizzato in favore dei terremotati, che ha coinvolto anche 12 radio nazionali
private. Lo spettacolo ideato da Laura Pausini ha incassato 1.516.200 euro,
destinati alla ricostruzione della scuola elementare De Amicis dell'Aquila.
