
Lady Oscar
Francois –Versailles Rock Drama
Opera in due atti liberamente ispirata al romanzo “Versailles no bara” di Ryoko
Ikeda noto in Italia con il nome di Lady Oscar.
Con Danilo Brugia e Alice Mistroni.
Regia di Andrea Palotto

Nella Francia
pre-rivoluzionaria una donna, nel dare alla luce sua figlia, muore. Il marito
austero generale dell’esercito alleva la bambina come fosse un uomo arrivando a
farle avere da Re Luigi XV il grado di comandante delle guardie reali. La storia
si svolge tra le contraddizioni interiori di questa ragazza che scopre i primi
istinti di donna, sempre negati dalla volontà paterna, e s’intreccia con gli
eventi che hanno segnato la Francia e l’Europa di quei tempi e ne hanno cambiato
il pensiero. I rintocchi dell’orologio della rivoluzione sono scanditi dalle
battute satiriche del Robespierre/Burattinaio “amico del popolo” (giornale
realmente esistito in epoca rivoluzionaria), che ripropone le macchiette
cortigiane e rende cruda la realtà popolare mettendola a confronto con gli
sfarzi della corte più grande e più bella d’Europa. Ad arricchire la storia c’è
naturalmente l’amore in tutte le sue forme: taciuto, represso, speranzoso,
segreto, nascosto, non corrisposto, negato, inseguito, incompreso ed infine
raggiunto nel sacrificio estremo. Francois, Andrè, Maria Antonietta e Fersen, le
tante facce di un sentimento.
Presentato alla maniera
dei grandi musical anglosassoni, una delle forme artistiche più innovative ed in
continua ascesa sul nostro territorio ed in Europa, il lavoro è basato su realtà
storiche e temi sociali ancora attuali come quelli della disuguaglianza
(problema molto sentito nella nuova società multirazziale), della disperazione
causata dall’ostentazione degli eccessi della ricchezza in contrapposizione agli
stenti della povertà (significativi i recenti dibattiti politici in materia cui
ancora non si riesce a dare una svolta), dall’amore che scopre l’animo umano e
dalla follia inaspettata che ne consegue. Una storia di forte impatto emotivo e
grande interesse culturale, drammatica nel suo svolgimento che mette a confronto
modelli sociali lontani più di due secoli, ma che presentano le stesse
problematiche, incongruenze, discriminazioni.