
Musica in lutto, alla
morte di Mino Reitano, si aggiunge un altro grande artista, protagonista del
boom musicale pop-dance anni Ottanta, Mike Francis, in arte Francesco Puccioni.
Famosissimo per le canzoni Features Of Love, Some like you, Let me in,Survivor e
la famosissima Together, cantata con Amy Stewart.
E' deceduto a Roma, all'Ospedale Villa S. Pietro, per un tumore al polmone.
Un male incurabile lo ha sottratto ai suoi fans pochi giorni dopo l’uscita di
All was missing, nuova compilation, contenente i suoi maggiori successi ed
alcuni inediti, subito accolta con grande entusiasmo dai suoi fans. Un successo
vissuto con quella umiltà e con quella discrezione che lo hanno contraddistinto
lungo l’arco di tutta una carriera divisa in due periodi diversi.
Se gli anni ‘80 lo hanno visto trionfare con la musica dance, negli anni ‘90 si
è confrontato con la musica italiana, intesa nel senso più classico. In quel
decennio Francesco ha abbandonato la lingua inglese in favore della lingua
italiana, collaborando con dei monumenti della musica leggera italiana, come
Mogol e Pasquale Panella. Una parentesi questa “italiana”, che nonostante il
successo costante e crescente, non lo entusiasmava completamente.

Artista vero, Mike Francis, non ha
disdegnato di sperimentare stili diversi quali la musica lounge ed ambient,
formando con il fratello i Mystic Diversions.
Il suo best è uscito una settimana fa, dopo due anni di assenza dalla scena
musicale. Una raccolta che in due cd e 32 tracce riassume la doppia anima
italo-inglese dell'artista.
Prima di Natale, aveva rilasciato un'intervista in cui dichiarava che "la bella
musica dance inizia a metà degli anni 70 e finisce nel 1980". La gente ascolta
ancora gli anni 80, più per i ricordi che evocano, che per il valore artistico
delle canzoni".
I funerali del cantante si svolgeranno in forma strettamente privata.

Noi facciamo parte
della stessa sorte,
ma non vogliamo ricordare la tua morte,
vogliamo sognarti come un angelo,
che dall'alto guarda un popolo...
http://www.mikefrancis.it/video.htm