
IL Programma:
Sabato 1 Dicembre – h. 11.00. - La Villa di
Agostino “il Magnifico”.
App. Via della Lungara, 230.
Vita da banchieri nella Roma del Rinascimento. Chi ha già partecipato alla
visita sulle cortigiane ne ha sentito parlare, per chi non lo conosce è
l'occasione per scoprire un personaggio interessante e una villa bellissima.
Domenica 2 Dicembre - h. 11.00. - Case Romane del Celio.
App. al Clivo di Scauro.
Attraverso le decorazioni delle pareti di una casa scopriremo come i si mutò da
pagana in cristiana.
Sabato 8 Dicembre - h. 16.00. - La basilica di S. Clemente
App. piazza S. Clemente.
Lo so che è una replica, ma S. Clemente mi piace troppo e anche se ormai l'avete
vista tutti, pazienza...me la visiterò da sola !
Sabato 15 Dicembre - h. 17.00. - MNR a Palazzo Massimo.
App. largo di Villa Peretti.
Visita densa e interessante, uno scrigno pieno di preziosi reperti. Varrebbe la
pena di venire anche solo per gli affreschi della Villa di Livia....fanno
restare a bocca aperta.
Domenica 16 Dicembre – h. 17.00 - MNR a Palazzo Altemps.
App. piazza S. Apollinare, 44.
Uno splendido palazzo romano e alcune delle collezioni più importanti della
città. Un esempio per tutti il bellissimo Trono Ludovisi.
Sabato 22 Dicembre – h. 11.00. - S. Saba.
App. piazza G.L. Bernini, 20.
Vi darò la dimostrazione che Babbo Natale esiste ! Oltre a farvi scoprire un
altro pezzetto del puzzle di Roa nel Medioevo.
Sabato 29 Dicembre - h. 11.00. - Museo della Civiltà Romana
App. piazza Giovanni Agnelli, 10.
Un museo interessante e forse un po' dimenticato. Eppure il plastico di Roma
imperiale vale la pena di vederlo !
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione.
A cura della dott.ssa Cristina Vuerich