
Sabato 10 Novembre – h. 16.00 - Il Museo della
Crypta Balbi.
App. Via delle Botteghe Oscure, 31.
Dall'elegantissimo teatro di Balbo alle oscure botteghe medievali. Le
trasformazioni di un quartiere attraverso i secoli e una Roma medievale inedita
e sconosciuta.
Domenica 11 Novembre - h. 16.00 - La basilica di S. Clemente
App. piazza S. Clemente.
A trenta metri sottoterra il ventre di Roma nasconde oscuri riti segreti,
splendidi affreschi medievali e acque cristalline.
Sabato 17 Novembre - h. 16.00 - I Mercati di Traiano e il nuovo museo dei Fori
Imperiali.
App. Via IV Novembre, 94.
Il più elegante shopping center del mondo antico, un capolavoro architettonico e
funzionale, e in più il nuovissimo museo dei fori imperiali. Imperdibile !
Domenica 18 Novembre – h. 9.45 (in punto) - S. Maria dell’Orto e gli affreschi
di Cavallini a S. Cecilia.
App. davanti a S. Maria dell’Orto (Via Anicia)
Massima puntualità sennò mi si spazienta il Camerlengo, che gentilmente mi ha
dato il permesso di mettere il naso in una chiesa solitamente chiusa. Per chi è
già venuto alla visita di Trastevere, è quella del tacchino araldico, per
intenderci. Se le suore poi non fanno scherzi, entreremo nel convento di S.
Cecilia per ammirare l'emozionante Giudizio Universale di Pietro Cavallini.
Sabato 24 Novembre – h. 17.00 - L’Ara Pacis Augustae.
App. all’entrata del monumento.
Uno splendido monumento, la sua storia e la vita di un uomo che cambiò la
storia.
Domenica 25 Novembre – h. 11.00 - La Galleria Spada.
App. piazza Capo di Ferro.
Piccola discreta e preziosa, la collezione Spada è uno dei gioielli nascosti di
Roma ed in più avremmo una prospettiva con sorpresa.
Contatti:
Cell. 328-3844645 -
info@passeggiandoperroma.com -
www.passeggiandoperroma.com
http://roma.archeologia.com/forum/
Il costo di ogni visita è di 5 euro + eventuale ingresso -
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione