Nuova pagina 1

Pseudonimo di Nastassja Aglaia
Naksyznyski (Berlino, 24 gennaio 1961), è un'attrice e modella tedesca, figlia
del famoso attore Klaus Kinski. Molto bella, capelli castani e sguardo romantico
ha vissuto i primi anni della sua vita un pò dappertutto, dall'ltalia a Caracas.
Inizia la carriera bambina, ammesso che fosse stata mai veramente bambina. Suo
padre Kinski, mostro più nella vita, che nel cinema, aveva abbandonato lei e la
madre quando Nastassja aveva otto anni. Per ragioni caratteriali, ma anche
perché Klaus rinchiudeva la moglie in una sorta dì "gabbia dorata", senza
lasciarle un soldo, geloso e ossessivo, le aveva impedito di avere qualunque
tipo di contatto con l’esterno. Così, per sbarcare il lunario, a soli 14 anni
Nastassia entra nel mondo del cinema e recita nel film Falso movimento (1975) di
Wim Wenders.
L'anno successivo è accanto a
Richard Widmark e a Christopher Lee nell'horror Una figlia per il diavolo di
Peter Sykes e nel 1976 in Solo per il tuo amore di Wolfgang Petersen.
A 15 anni sconta tre mesi di carcere, a causa di qualche furtarello: vuole
sostituire papà nei doni che non arrivano più. Una buona esperienza: «Era una
celletta, con un lettino, ed è stato uno dei periodi più felici della mia vita,
perché finalmente c’era qualcuno che si prendeva cura di me». Visto che in casa
non entrano soldi, decide di accettare le proposte che, preadolescente dal
fascino già maturo, le arrivano
dalla televisione e dal cinema. Comincia con una serie televisiva tedesca e con
la parte di una studentessa che ha una storia d’amore con il professore. Non la
smetterà più.
 |
Così, già a sedici
anni sono abbastanza note le sue qualità da attrice, spesso però
vanificate da una personalità a dir poco eccentrica. Il carattere
forte, da classica "ragazzaccia", le rende difficile la scalata nel
mondo del cinema. Amica di Demi Moore, fu proprio la Kinski a
condurla nel mondo del grande schermo. Famosa per aver avuto amanti
celebri e tutti molto più maturi di lei, tra cui Roman Polanski e
Marcello Mastroianni, nel 1978 recita in Italia proprio a fianco di
Mastroianni, nel film Così come sei di Alberto Lattuada, ruolo che
le conferisce una notorietà internazionale. |
Poco dopo si sposa
con il produttore egiziano Ibrahim Moussa, col quale ha tre figli:
Algae, Aljosha e Sonja. Dopo il divorzio convola a nozze con il
compositore Quincy Jones (di 26 anni più anziano di lei), dal quale
ha un'altra figlia, Kenya Julia Jones. Dopo Tess di Polanski (1979),
la Kinski raccoglie un altro grande successo di critica con Il bacio
della pantera (1982) di Paul Schrader. |
 |

Si ricordano le sue apparizioni
in Paris, Texas (1984), Harem e Revolution (entrambi del 1985) e Voglia d'amare
(1987). Nel 1989 si trasferisce in Italia e recita per registi importanti quali
Lina Wertmüller, Citto Maselli, i fratelli Taviani. Nel 1990 partecipa a Il sole
anche di notte dei fratelli Taviani, nel 1991 è nel cast di L'ultima tempesta di
Peter Greenaway e nel film italiano L'alba di Franco Moselli.
Nel 1992 è accanto a Sergio
Rubini, con il film La bionda.
Dal 1993 è tornata negli Stati Uniti d'America: dopo Amori in città... e
tradimenti in campagna (2001), ha preso parte ad À ton image (2004).
Vegetariana convinta, Nastassja Kinski parla correttamente il tedesco,
l'inglese, l'italiano, il francese ed il russo. Nel 2004 ha partecipato alla
miniserie tv La Femme Musketeer.
A cura di: Nimue