Nuova pagina 1

Il 5 settembre 2007, muore, all'età di 54 anni, il popolare imitatore e
conduttore televisivo Gigi Sabani, nella casa della sorella Isabella, a Roma, in
seguito a un attacco cardiaco.
Romano, nato nel 1952, Gigi Sabani esordisce in televisione nel 1979 su Raiuno,
con una performance di appena quattro minuti, in occasione della manifestazione
La Gondola d'oro di Venezia.

Quei pochi minuti minuti bastano a farlo apprezzare per le doti di imitatore,
che già aveva mostrato nella trasmissione, allora radiofonica La Corrida,
condotta da Corrado. Pippo Baudo lo nota e lo ingaggia a Domenica nel 1979,
portandolo anche nelle edizioni '81 e '82 di Fantastico; il fortunato varietà
del sabato sera. Nel 1983, l'imitatore passa sulle reti Mediaset, prima con
Premiatissima su Canale 5, poi conducendo in proprio un programma, Ok Il prezzo
è giusto, su Italia 1. Nel 1987 il ritorno in Rai accanto a Ramona Dell'Abate.
Poi condurrà, nell'estate del 1990, Stasera mi butto. Fino alla consacrazione,
nel 1991 quando, Raiuno gli affida la conduzione di Domenica in, dove Baudo
l'aveva fatto esordire 11 anni prima.
Nel 1995 e '96 conduce Re per una notte, gara tra sosia di cantanti, ma la sua
carriera, a questo punto, si interrompe bruscamente: nell'estate '96 Sabani
viene coinvolto (accanto a Valerio Merola) nella vicenda giudiziaria legata alla
corruzione nel mondo dello spettacolo. Viene però scagionato e anche risarcito
per i 13 giorni di detenzione trascorsi agli arresti domiciliari.
trascorsi agli arresti domiciliari.

Il ritorno in T.V. avviene su Retequattro e nel '99 è già su Raiuno, con il
programma Sette per uno, accanto a Rosita Celentano e Samantha De Grenet. In
seguito torna a Canale 5 con La sai l'ultima? accanto a Natalia Estrada e poi di
nuovo in Rai, su Raidue, nel 2002-2003 per la conduzione de I fatti vostri, lo
storico programma del mezzogiorno di Michele Guardì.
In televisione dai primi anni '80, è stato uno degli imitatori più amati da
pubblico italiano.
A cura di: Nimue