 |
 |
Antipasto:
Ingredienti per 4 persone
8 vol au vent
pronti
150 gr champignon affettati
1 manciata di porcini secchi
1 spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva
prezzemolo
1/2 dado vegetale
pepe o peperoncino in polvere
100 ml di panna |
Preparazione
Ammollare in acqua tiepida i funghi porcini. Risciacquarli e tritarli
finemente.
Rosolare gli champignon ed i porcini in padella con 1 cucchiaio di olio
e lo spicchio d'aglio schiacciato, un dado ed una spolverata di pepe o
peperoncino.
Cuocere per circa 15 minuti a fuoco lento. Alzare la fiamma, unire 1
cucchiaio di prezzemolo tritato e la panna e far restringere bene il
sugo. Riempire i vol au vent e passarli in forno 5 minuti a 200°. |
 |
Primo Piatto:
Stracci
al saraceno con salsa di noci
Ingredienti per
4 persone
Per gli stracci:
100 gr di farina di grano saraceno
60 gr farina di semola di grano duro
1 uovo
1 cucchiaio di olio d'oliva
sale
2 cucchiai di latte
Per la salsa
50 gr di noci
20 gr burro
300 ml latte
40 gr pane grattugiato integrale (o fette biscottate integrali
polverizzate)
2 cucchiai di grana
noce moscata, sale, pepe. |
Preparazione
Amalgamare bene tutti gli ingredienti lavorando la pasta finché diventa
liscia ed omogenea.
Farla riposare in frigo avvolta in pellicola trasparente per almeno 1
ora o più.
Tirare la pasta in una sfoglia non eccessivamente sottile, lavorando con
delicatezza, perché questo composto tende a rompersi. In questo caso
spolverare la pasta con altra farina di semola man mano che di stende.
Ricavare dalla sfoglia tanti rettangoli (stracci) e lasciarli ad
asciugare sulla spianatoia.
Per preparare la salsa, tritare le noci grossolanamente. Scaldare in una
larga padella il latte con il burro e, quando questo sarà sciolto, unire
le noci tritate ed il pangrattato. Salare, pepare ed unire una grattata
di noce moscata. Far addensare la salsa qualche minuto, quindi unire il
grana .
Lessare gli stracci in acqua bollente salata per non più di due minuti.
Scolarli con una schiumarola ed unirli alla salsa nella padella.
Far restringere bene il sugo e servire eventualmente cospargendo con
altro grana. |
 |
Secondo Piatto:
Coniglio
alla birra
Ingredienti per
4 persone
1 coniglio pulito da 1 kg circa tagliato a pezzi
1 cipolla bianca grossa
1 bicchiere di vino bianco
farina bianca
1 bottiglia da 66 cl. di birra chiara
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
sale
pepe |
Preparazione
Lavare molto bene il coniglio sotto l’acqua corrente.
Asciugare i pezzi di carne ed infarinarli.
Tagliare la cipolla al velo e farla appassire in una grande padella con
l’olio ed il vino bianco.
Quando è morbida ed il vino è evaporato, unire i pezzi di coniglio e
rosolarli uniformemente.
Coprire a filo con la birra, salare, pepare e proseguire la cottura a
fuoco moderato per circa 1 ora.
La carne deve essere cotta ed il fondo di cottura ristretto. Nel caso
fosse troppo liquido, alzare la fiamma e lasciare restringere.
Servire ben caldo. |
 |
Contorno:
Insalata Autunnale
Ingredienti per
4 persone
4 carote grosse
1 cespo di radicchio di Chioggia
8 noci
2 cucchiai di semi di sesamo
olio extra vergine di oliva
sale
2 cucchiai di aceto balsamico |
Preparazione
Mondare il radicchio, asciugarlo bene e tagliarlo a striscioline
sottili.
Pelare le carote e ridurle in julienne molto sottile.
Unire le verdure in una insalatiera, unire i semi di sesamo e le noci
tritate grossolanamente.
Salare con moderazione e condire con olio extra vergine di oliva ed
aceto balsamico. |
 |
Dessert:
Torta
tiepida di mele e cioccolato
Ingredienti per
6-8 persone
500 gr mele
150 gr zucchero
180 gr farina bianca
3 uova
1/2 bustina di lievito
1 vasetto di yogurt bianco
3 cucchiai di latte
80 gr cioccolato fondente
1 presa di sale
amaretti
zucchero a velo
1 bustina di vanillina |
Preparazione
Montare le uova con lo zucchero ed una presa di sale. Unire,
nell'ordine, la farina setacciata, la vanillina, lo yogurt, il latte ed
il lievito setacciato.
Mescolare bene gli ingredienti, quindi unire le mele tagliate a fettine
molto sottili ed il cioccolato tritato.
Imburrare una tortiera e cospargere il fondo con amaretti tritati
finemente.
Versare il composto e livellarlo bene.
Cospargere la superficie con amaretti grossolanamente tritati e
spolverare con zucchero a velo.
Cuocere in forno a 180° per circa 1 ora.
Lasciare intiepidire la torta nel forno spento e con lo sportello
socchiuso.
Servire ancora leggermente tiepida.
È, comunque, ottima anche fredda. |
 |
Il tutto deve essere accompagnato da
un ottimo vino rosso robusto a scelta. |
|
A cura di:
Christian |