Tendenze omosessuali, leggi, orientamento e diritti
Già dalla
nascita, per istinto, ricerchiamo il piacere, bisognosi di tenerezza e
calore per chiunque ce li offra. L’ omosessualità è l’orientamento
sessuale di uomini e donne, che trovano la loro soddisfazione emotiva
con i rappresentanti dello stesso sesso.
Comunemente
detti omosessuali per uomini e per le donne, vale la definizione di
"lesbiche"; nome che deriva dell’isola greca di "Lesbos"; dove nel
settimo secolo A.C. visse e celebrò il suo amore per le donne, la
poetessa SAFFO.
Nella nostra
civiltà, in molti periodi, l’omosessualità è stata considerata un'
attività illegale e perseguibile di condanna, non a caso era vissuta in
maniera nascosta. Raramente qualcuno si è preso la briga di teorizzare
su quale fosse la causa di questo orientamento sessuale, se ci si
diventa, se è una scelta, se ci si nasce, queste sono le domande a cui
molte persone hanno risposto con speculazioni e pregiudizi, ma in
realtà, nessuno conosce la risposta con certezza. Può trattarsi di
teoria genetica; sono le spiegazioni fornite da Kallman, ma poi
screditate da altri scienziati, o da uno squilibrio ormonale nel feto in
via di sviluppo, o anche dall’intrusione di ormoni inadeguati. Il dott.
Sigmud Freud aveva ipotizzato che fosse uno stadio naturale, che avviene
a persone nel loro cammino, verso la maturità.
Un’altra
ipotesi è stata attribuita anche alle relazioni distanti e ostili con i
genitori, che creano nel soggetto un’
omosessualità a causa delle pressioni esercitate sulla persona. Le
teorie di Freud e i suoi successori, sono fondamentali per la formazione
ideologica nella classe media americana del xx secolo, che hanno
plasmato i nostri pensieri e il linguaggio. Per spiegare il loro
comportamento usiamo termini come "complesso d’inferiorità", così come
trecento anni fa i puritani usavano la magia, o i patti col diavolo.
Alcuni psicanalisti dicono che l’omosessualità è una malattia e la gente
pensa che definirla così sia più umano, che definirla un crimine.
Tuttavia le teorie sui processi psicologici sono basate sull’esperienza
maschile, cosi come sui valori borghesi e del nucleo familiare.
Il lesbismo non
è una caratteristica fisica; è diverso dall’essere di pelle scura.
Alcune lesbiche si nascondono per paura di essere insultate e
considerate malate; paura di essere scoperte specialmente dalla
famiglia. Il concetto sessista per le donne è basato come ruolo di
moglie e madre sottomesse e passive, una volta scoperto di essere
lesbiche, vengono considerate pervertite e persone che socialmente non
funzionano. Il lesbismo non è mai visto come scelta di vita positiva;
spesso esse chiedono di vivere la loro vita subordinata dagli uomini.
Non si nasce lesbica, ma si passa attraverso vari condizionamenti
sociali ed esperienze negative con uomini, che hanno creato uno
squilibro di potere. Si comincia con una catena di psicologi, senza
trovare risposta al
problema,
l’unica cosa è trovare terapeutici che si sforzino di capire alla radice
la natura del problema, adeguarsi alla società e prendere in
considerazione cambiamenti radicali di vita. C’è poi il percorso della
TRANSIZIONE, ma prima di arrivare a questo, occorre uno psichiatra, che
diagnostichi il disturbo dell’identità, successivamente accompagnato da
una terapia ormonale, fino a sottoporsi a trattamenti di chirurgia
estetica e interventi chirurgici di conversione sessuale. A questo punto
si possono richiedere cambiamenti di stato anagrafico e tutti i
documenti vengono modificati con la nuova identità, a tutti gli effetti,
sia per l' uomo, che per la donna. Le nuove leggi in vigore dal 4
dicembre 2005, prevedono per le coppie dello stesso sesso, medesimi
diritti e doveri delle comuni coppie sposate, in materia di pensioni,
eredità, tasse e l’unione sarà prosciolta con un atto legale simile al
divorzio. Si aprono così una valanga di unioni gay, il primo matrimonio
omosessuale da favola; un giorno che rimarrà nella storia è quello di
Elton John, che ha celebrato l’unione con il compagno David Furnish il
22 dicembre 2005. L’eccentrico Elton ha stupito tutti per la sua
sobrietà, presentandosi con un semplice tight, circondato da una folla
di fans L’evento è stato grande in tutta la sua maestosità, presenti
noti personaggi dello spettacolo, come Sting, Rod Stewart, Donatella
Versace ed altri. Al termine della serata Elton ha dedicato al compagno
la bellissima canzone " Your Song" . Un gran bel giorno per il baronetto
e il suo sposo, della serie “E vissero felici e contenti!..”
A cura di : Melusina |